SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA A 89,00€

5% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE

 

Catarratto 2021 - Pietre di Luna

Tipologia vino Vino bianco fermo
Regione: Sicilia
Denominazione/Annata: DOC Sicilia Catarratto 2021
Formato (Litri) 0.750 lt
Uvaggio: 100% Catarratto
Temperatura di servizio: 8°-10°
Vinificazione e affinamento: affinamento in acciaio e bottiglia
Gradazione alcolica: 13%vol
Hersteller: PIETRE DI LUNA
€20,00 inkl. Steuer

 

Un viaggio straordinario alla ricerca della Sicilia più autentica questo Catarratto in purezza di Pietre di Luna, nome che tre giovani enologi siciliani hanno voluto dare al loro progetto di unire le forze per produrre un Catarratto che riassumesse in sé le caratteristiche più fini e tipiche del vitigno a bacca bianca più diffusa sull'isola. E ci sono riusciti alla grande, creando un vino fresco e ricco di note floreali, di erbe aromatiche tipiche della macchia mediterranea come timo e rosmarino. Al gusto, spicca la sua vivace territorialità con una sapidità che si fa evidente dopo un' entrata delicatamente equilibrata! Proprio la presenza di selinite nel terreno selezionato dai tre enologi come migliore areale di produzione del Catarratto siciliano, conferisce questo tratto di mineralità spiccato che dà struttura e persistenza. Potremmo parlare di un' esplosisone di salinità al palato, un' esperienza di grande piacevolezza e tipicità da abbinare a tutti i piatti delicati a base di pesce e anche al sushi!

 

 

 

Tipologia vino Vino bianco fermo
Denominazione/Annata DOC Sicilia Catarratto 2021
Formato (Litri) 0.750 lt
Uvaggio 100% Catarratto
Temperatura di servizio 8°-10°
Vinificazione e affinamento Fermentazione e affinamento in acciaio, cui segue affinamento in bottiglia
Gradazione alcolica  13%vol

 

 

Un grande progetto è nato dalla passione e dall'ambizione di tre giovani enologi siciliani, Calogero Statella, Claudio Di Prima e Vincenzo Marino. Pietre di Luna è infatti il nome che i tre hanno scelto per identificare una precisa scelta territoriale, quella del vigneto in cui coltivare un bianco in purezza che potesse esprimere le migliori qualità possibili di Catarratto! La scelta è caduta su un vigneto di 5000 metri di Catarrato Comune di vent'anni, esposto a Nord, a 450 mentri di altitudine, in biologico, sulla collina di Calatafimi nel Trapanese! Si tratta del sito della celebre omonima battaglia che vide contrapposti l'esercito borbonico e i Mille di Garibaldi. Da qui si è concretizzata la prima vendemmia di Catarratto che ha portato a una raccolta di uve di altissima qualità, vinificate poi presso un produttore dell'Etna e che hanno provato le enormi potenzialità del vitigno per la produzione di vini di gran carattere e lunga evoluzione. La produzione per l'annata 2021 conta circa 3000 bottiglie, a testimonianza di un vero progetto di nicchia che farà parlare di sé!

Produktspezifikation
Tipo
 
Vini bianchi freschi Vini bianchi freschi
Benutzer, die diesen Artikel gekauft haben, haben auch gekauft

Sabbia Vulcanica Falanghina- Agnanum

Scheda prodotto Tipologia vino: Vino bianco fermo Regione: Campania Denominazione: IGT Falanghina Campania Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Falanghina, Moscato, Catalanesca Temperatura di servizio: 10°-12° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica si svolge a temperatura controllata in tini di acciaio; Gradazione alcolica: 12%vol
€15,00 inkl. Steuer

Rosso di Montalcino 2021- Castello Tricerchi

Tipologia vino: Vino rosso fermo Denominazione/Annata: DOCG Rosso di Montalcino 2021 Regione:Toscana Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio: 100% Sangiovese Temperatura di servizio: 16-18° Vinificazione e affinamento: Macerazione in acciaio a temperatura controllata, per 25 giorni; invecchiamento in botti di rovere di Slavonia per almeno 9 mesi; in bottiglia per almeno 4 mesi. Gradazione alcolica: 14%vol Contiene solfiti
€20,00 inkl. Steuer

Inzolia dei Fornelli 2020- Feudo Montoni

Tipologia vino: Vino bianco fermo Denominazione/Annata: DOC Sicilia Inzolia 2020 Regione:Sicilia Formato (Litri) 0.750 lt Uvaggio: 100% Inzolia Temperatura di servizio: 10-12° Gradazione alcolica : 13,5%vol Contiene solfiti
€12,80 inkl. Steuer

Di Ora In Ora Lagrein Riserva 2018- Carlotto

Ferruccio Carlotto Tipologia vino Vino rosso fermo Regione: Alto Adige (Italia) Denominazione/Annata DOC Alto Adige Lagrein Riserva 2018 Formato (Litri) 0.75 lt Uvaggio Lagrein 100% Temperatura di servizio 16°-18° Vinificazione e affinamento: La fermentazione alcolica si svolge in modo spontaneo sui lieviti indigeni, l'affinamento avviene in botte grande e barrique per dodici mesi. Gradazione alcolica:13,5%vol Contiene Solfiti
€27,00 inkl. Steuer

Kotzner 2019 - Armin Kobler

Tipologia vino: Vino rosato fermo Denominazione/Annata: DOC Alto Adige 2019 Regione: Trentino alto adige Formato (Litri): 0.75 lt Uvaggio: Merlot 100% Temperatura di servizio: 10°-12° Gradazione alcolica : 15%vol Contiene solfiti
€19,90 inkl. Steuer

Emme di Elle 2020 - Hiso Telaray

Tipologia vino Vino rosato fermo Denominazione:IGT Negroamaro Salento 2020 Formato (Litri):0.75 lt Uvaggio: Negroamaro 100% Temperatura di servizio:10-12° Vinificazione e affinamento: Fermentazione e maturazione in tini d'acciaio Gradazione alcolica : 13%vol
€11,00 inkl. Steuer

Spedizioni

 

 

Viniferi consegna a casa tua entro 48h lavorative. Le spedizioni viaggiano tramite imballi Nakpack certificati.

 

 

 

Assistenza clienti

Per parlare con noi in tempo reale,

utilizza la chat online di Viniferi!

Oppure scrivici su WhatsApp al 328/5480672.

Servizio clienti dal Lunedì al Venerdì, h 10-18.

 

Pagamenti sicuri

Con Viniferi puoi pagare in tutta tranquillità!

Scegli la modalità che preferisci:

Paypal, bonifico, carta di credito.

Messaggia su WhatsApp