DOCG Chianti Classico "Lamole"- I Fabbri
Tipologia vino: Vino rosso fermo
Denominazione/Annata: DOCG Chianti Classico 2018
Formato (Litri) 0.75 lt
Uvaggio: 100% Sangiovese
Temperatura di servizio: 16-18°
Gradazione alcolica : 13,5%vol
Il Chianti Classico DOCG in analisi è un vino che si presenta con un Rosso rubino intenso e tipici sentori olfattivi di frutti rossi e viola mammola. Al palato fa dell'equilibrio la propria colonna portante, di grande rotondità e armonia con una struttura non eccessiva ci regala piacevoli sensazioni alcoliche arrivando a una succosa chiusura. Ottimale l'abbinamento con formaggi stagionati, roast-beef, secondi di selvaggina.
Scheda prodotto
Tipologia vino |
Vino rosso fermo |
Denominazione/Annata |
DOCG Chianti Classico 2018 |
Formato (Litri) |
0.75 lt |
Uvaggio |
100% Sangiovese |
Temperatura di servizio |
16-18° |
Vinificazione e affinamento |
Fermentazione e successiva vinificazione.Affinamento in vasca di cemento per 12 mesi |
Gradazione alcolica |
13,5%vol |
La proprietà in cui nasce questo vero e proprio diamante grezzo della viticoltura si trova a Lamole, nel comune di Greve in Chianti. A guardar bene la proprietà si nota il formarsi di una conca dovuta alla differenza altimetrica che oscilla tra 450mt e 650mt slm. Nel 2002 Susanna e Maddalena Grassi decidono di restaurare alcune storiche vigne a terrazza. Questo tipo di vigneto regala luminosità e calore ottimali alle piante che crescono su un etrreno di areanaria.
La domanda che ci siamo posti inizialmente è perchè se la proprietà è della famiglia Grassi e il podere si chiama Casole, sull'etichetta c'è scritto "I Fabbri"?
Ci hanno dato la risposta i libri di storia che menzionano questa storica officina di fabbroferrai che si trova a Lamole di proprietà della stessa Famiglia Grassi.